100 anni di cinema in Germania - un profilo storico versione italiana
 
100 years of cinema exhibition in Denmark – a historical profile
 
 
On June 7 1896 cinematographic pictures were shown for the first time in Denmark. Vilhelm Pacht, artist, lithographer and manufacturer of paint, organised his 'Panorama' in a wooden pavillion at the Haymarket (today's Town Hall Square) in Copenhagen, inspired by a journey to Paris, where he witnessed Maurice's Kinematograf on Boulevard des Capucines. Rumour of the event even reached Amalienborg and three days later, the entire Royal Family honoured Pacht with a visit. The shows began at 2 p.m., last show at 11 p.m., ticket price for adults was 50 øre (6 pence) and 25 øre for children. The sensation died down quickly however. Even photographer P. Elfelt's shows of the first Danish filmshootings, The Fire Brigade Turns Out and Swans on Sortedams Lake, on September 26 1897 did not manage to revive the interest.

BoigrafDevelopment of cinemas did not increase until 1904 when Constantin Philipsen established the first, vigorous cinema Kosmorama in Østergade, Copenhagen, on September 17. This cinema offered 158 seats and 25–minute shows. 'The Swiss', an elegant gentleman in uniform, with a triangular hat, a ceremonial staff and a broad bandolier across his chest, did his best to bring people inside. Pioneer Philipsen worked up a big business over the next decade. He established no less than 26 Kosmoramas in provincial towns. Vacant shops or empty warehouses were still for many years considered fully sufficient as cinemas, but on April 23 1905 Ole Olsen, later a legendary entrepreneur, finally established a permanent cinema on Vimmelskaftet: the Copenhagen Movietheatre. Søren Nielsen, former merry–go–round owner and poultry farmer, was the third pioneer in the cinema business. He established a chain of cinemas in the suburbs of Copenhagen, in Odense and Aalborg – and in Norway and the Netherlands as well! It took until 1916 before a cinema got its own building in Copenhagen: the Kino–Teatret at Christianshavn on Wildersgade.

Like all entertainment businesses, cinema exploitation required a licence from the police – which was rarely denied. Not until 1905, were the authorities on their guard against the new medium. One reason was the fear of film's harmful impact and from 1907 the conditions for obtaining a licence were tightened and a kind of censorship system was introduced. Professionals were actually quite satisfied with the increased control, since the licence system limited competition and the censorship system contributed to legitimating film in the eyes of the bourgeoisie – potential cinema-goers. Nevertheless, the Chief Constables' arbitrary administration led to the foundation of the first association of cinemas in the provinces in 1910, the Danish Association of Theatres for Moving Pictures, and in 1911 to the Association of Movie theatres for Copenhagen and Suburbs. In 1924 the umbrella–organisation, the Co–operative Association of Denmark's Movie theatres, eventually saw the light. It was designed to negotiate matters with authorities, distributors and unions at a superior level. In 1931, the distributors organised their Association of Distributors in Denmark (FAFID).

In 1906, film pioneer Ole Olsen founded the Nordisk Film Company, which today remains the oldest film production company in continuous operation. The quantity, quality and content of the production in the following years proved Olsen's talent for organisation and salesmanship in the entertainment sector. He earned vast sums from such films as the famous Lionhunt (1907) and also from imitated westerns, melodramas and mystery and detective stories. Olsen also threw himself into the great literary classics from Dickens, Dumas, Shakespeare and Schiller, whose works were condensed to 5–15 minutes. Hamlet ran for a total of 17 minutes. Before 1910, Nordisk operated a worldwide distribution network with branches in New York, Berlin, Vienna, London, St. Petersburg, Prague, etc. In the 1910–16 period it produced 700 films.
 
Nordisk Studios1906 was a milestone in the history of film making when Fotorama, a company in Århus, presented The White Slave Trade with a running–time of almost 45 minutes. The film was enormously successful and Ole Olsen immediately imitated this product. The longer films created the opportunity to attach leading theatrical actors to film production, among whom Asta Nielsen became world famous. Longer running–times and better films also meant changes for the cinemas. In order to keep the ticket prices low, it became necessary to expand capacity by building larger cinemas. In 1912, Constantin Philipsen established the biggest cinema in Northern Europe in the old railway station with 2 400 seats: the Palace Theatre was born. When it was eventually torn down, Sophus Madsen, another pioneer, built a new large Palace Theatre in 1918 (which in 1981 was transformed into the first multiplex in Denmark), where Griffith's Birth of a Nation premiered that year.

In the same year, Philipsen opened the second large magnificent cinema Kinopalaeet in Copenhagen from the roof of which Alex Poulsen's fire–gilt Muse of the Film shone in concealed lighting. The year before the Circus Building had started as a summer cinema. This activity continued for almost 70 years as the World Cinema. In the provinces, cinemas were quickly established from 1905 in Odense, Århus, Ålborg, Randers, Horsens and in Odder. In 1906–07 they sprang up in scores throughout the country, depending on the local Chief Constable's whims. A licence was obtainable when three main prerequisites were satisfied: the applicant must not have a police record, had to have a certain level of refinement to ensure a blameless business, and had to be a house-owner. People from literally all trades applied for a cinema licence: from bicycle dealers to lawyers. In the first decade of this century, 93 cinemas operated in the provinces. Even in small market towns with 5–6 000 inhabitants one might have found 2 competing cinemas.

By the end of the silent era, the Danish film industry had the following basic structure: 1) an exhibition segment consisting of approx 350 cinemas (half of them economically insignificant) regulated by a licence system, entertainment tax and censorship; 2) a distribution segment of 12 companies, of which the most important were 5 Americans and the Danish Fotorama; and 3) a production sector consisting of 2 companies, both of them declining until they stopped producing. The repertoire – 395 titles in 1929 – was dominated by American films, with a market share of 74% that year. German films had 20% and the other 6% were shared by Britain, France, Sweden, Soviet Russia and Denmark. Three Danish films premiered that year.

The first presentation in Denmark of a usable sound system took place in the Palace Theatre in Copenhagen on October 12 1923. The system was constructed by engineers Axel Petersen and Arnold Poulsen, a convincing demonstration with a fine synchronisation. The technique was based on two interlocked machines, one with the picture reel and the other with the optical (!) sound reel. Remarkably, after four years of research, they choose for interlocking because this resulted in a better presentation than had been the case with the combined sound–film. The inventors patented their system and major companies in Britain (British–Gaumont), France (Gaumont) and Germany (Tonfilm AG) made use of it.
 
Petersen & PoulsenThe first Danish combined sound film was Woe To Him Who Lies (1930), a short featuring the popular comedy star of the thirties, Marguerite Viby. Unfortunately, Petersen and Poulsen were too late with their patent for the USA, where American companies had developed their own systems and secured their central patent rights. Warner's part–talkie The Jazz Singer opened in 1927 when the Danish inventors visited New York. One year later, the world saw and heard the all–talkie The Lights of New York. The audience in Copenhagen experienced Fox Movietone Follies in August 1929 in the Roxy cinema, which was sold out for months. The English language did not scare people off. Some weeks later The Colosseum showed The Singing Fool with Danish subtitles and Show Boat in the Palace Theatre.

The transitional period from 'silent' into sound film was problematic for the cinemas. Which system to buy? The patent wars raged globally, as well as nationally. Warner's Danish Managing Director tried to impose the demand that non–American machines had to be appraised and approved by an American expert. The most important result from the dispute was the approval of an international standard for sound so that all films could be projected in all machines (1). Apart from the few dubbing–tests the Danish audience soon got used to watching the original versions with subtitles. Quite another aspect during the transition into sound was a purely aesthetic one. Because of the heavier and more complicated production process of the sound film, visual development was temporarily brought to a halt, only to blossom again with the works of Orson Welles in the USA, Neorealism in Italy, the Nouvelle Vague in France and the Young Film in Germany in the seventies and eighties. Today, the sky is the limit.

On May 7 1931, the first Danish feature film with sound, The Vicar in Vejlby, was premiered in Kinopalaeet, Copenhagen, directed by George Schnéevoigt and based on a treasured national literary classic. The film became a hit all over the country. The future looked so promising that the president of one of the cinema associations at the turn of 1932 expressed his solid faith in the economic circumstances of cinemas. The success was quickly followed by a series of sound films. Palladium adopted Bang and Olufsen's BOFA (optical) soundsystem in 1932 and the company presented its first all–talkie–film, a remake of the old Fy and By success: He, She and Hamlet (1922). Soon, wild farces and musical comedies outnumbered respectful literary adaptations and a contrasting foundation was laid down characterising the conception of the essence of Danish film: enthusiasm of the audience versus indulgence or anger of the critics, with a heap of films "that in shameless speculation pandered to the simplest taste".

Thus the thirties became the most successful decade for the Danish film industry. Public control was reinforced in order to make film's values of public utility' available and a new cinema law was instituted in 1933. Then, production companies were allowed to get a cinema licence. Nordisk Film even acquired two and Palladium, after some difficulties, opened the Palladium cinema in 1938. Distribution and exhibition were no longer to be mixed, so distributor John Olsen also entered film production in order to get a licence. He succeeded after some delay and due to the outbreak of the war he opened the large cinema Saga in December 1941. The fourth company got a licence for Kinopalaeet, which was 'schalburgtaged' (2) by German collaborators during the war. When rebuilt, all four production companies each had their big opening theatre in central Copenhagen.

In 1938, the cinema law was revised again. The Film Fund was introduced. From then on cinemas had to pay a special progressive levy (from 20 to 65% of the profit exceding Dkr. 12 000). This levy was not applied to production company cinemas since the purpose was to safeguard Danish film production. On the other hand, companies were obliged to maintain a production of a certain size (3–4 films) and quality.

The thirties were the heyday of cinema. More people went to the cinema and construction and renovation constantly progressed. Entertainment tax increased over the years. Danish films had about 30% of the market share. Ten first-run theatres in Copenhagen were goldmines among the cinemas of Denmark, therefore distributors, too, pressed for their share of the profits.

HojbroOn April 9 1940, the Germans occupied Denmark. For the film industry, as for other trades, this meant a threat to production and imports. The distributors had about 500 films in store, so at first there were films galore, many of which still with exhibition potential. Import of British and American films soon stopped and from December 1940 it was illegal to show British films, while a gradual cutback on American films was agreed during the winter of 1941/42. French re–runs were stopped at the beginning of 1943. The Germans were irritated about the fact that cinemas did not show enough German films. The deal was that every other film shown at the eleven premiere theatres would be German, while second-run theatres would show six German films quarterly. As a reaction, it may be mentioned that the Swedish film The Roadside Inn was shown continuously for 20 months (!) at Nørreport Bio. German rules became a protection of Nordic films.

Throughout the occupation, ticket sales, in spite of curfew and the periodical close-downs of cinemas, rose continuously. 19 Danish films opened in 1942. An abundance of money was around and the amount of conventional goods went down, so showbusiness was in an advantageous position. Companies found out that the audience also bought tickets for psychological and socially more complicated films and national drama became a new genre. And Carl Th. Dreyer went back to work in Denmark again.

After the war, international competition returned. In the period 1945-48, Britain and the USA shared 70% of the market, with the consequence that the law on entertainment tax changed. So, with admissions still going up in the fifties, Danish film regained its appeal to audiences. The film support law of 1949 paradoxically meant a drop in quality for Danish films with the result that the decade as a whole became dominated by a series of commonplace films. Production costs were the main cause of this. The need for 'pure entertainment' has to now been unwavering. Causes of such escapism were economical crises, industrialization, the Cold War, the Korean War and the threat of nuclear bombs.

In 1953 cinema admissions peaked with 59 million tickets sold, but from the mid-fifties attendances declined. The increasing amount of households with television from 1954 (on October 10 1958 the first Danish film appeared on tv: Mania), increased spare-time, mobility, and camping, as well as night school and a booming record industry, changed people's habits and possibilities for entertainment. Foreign films were especially affected, so the 1955-58 American blocade, because of the demand for increased film rental, rather resulted in an intermediate protection of national films. For producers with increased production costs (colour, widescreen) this decline continued into the sixties and the abyss between arty critics and producers grew increasingly deeper in the period where Japanese masterpieces, the Nouvelle Vague from France and Ingmar Bergman made it in Denmark with THE SEVENTH SEAL.
Year 
Screens
Admissions
(x million)
1950* 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969
447
453
458
459
458
464
465
468
466
465
462
459
452
445
429
413
412
399
395
383
52,163
56,554
57,339
58,990
58,668
54,938
52,096
51,295
49,966
46,662
43,921
41,963
39,256
34,547
33,154
34,040
33,471
29,699
26,800
25,589 
   
*Source: M. Gyory and G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Brussels 1992. Also: MEDIA Salles, European Cinema Yearbook 1994, Milan 1994
 
 
The support from the State had to be increased heavily, which happened with a new film and cinema law in 1964. There was no substantial difference from the law of 1938, but entertainment tax was replaced by quality support financed by a combination of a film fund and a 15% ticket tax. In parallel to the subsidised films, producers continued a very lucrative series of sex films (soft pornography for export) which climaxed during the years after the repeal of censorship for adults in 1969. In short, film production was no longer viable. In 1972, admissions had fallen to a third compared to the mid-fifties. A serious crisis ensued. The number of cinemas fell to 350 compared to 460 15 years earlier. Especially the smaller cinemas in the country gave up. In the cities cinemas were better off but cried for renovation. The licence system was now a clog: licences could not be inherited, preventing investment. In 1972, a new film law was implemented. Running a cinema became a free trade, ticket taxes were abolished and subsidies for film production now became contained within the Budget administered by the new Film Institute.

The free trade instantly inspired Preben Philipsen, son of pioneer Constantin, to form a cinema chain, later sold off to the publishing firm Lademann in 1976, still later sold to (a.o.) Henrik Sandberg who controlled the most profitable cinemas in Copenhagen during the eighties. However, these cinemas later closed down, except for the famous Imperial, now owned by Nordisk Film. The old-fashioned big cinema theatres were rebuilt into multiscreen cinemas - the first being the ABC&D, in 1972. Centralisation had begun in earnest. As with production, new independent producers turned up in co-operation with the Film Institute's autonomous film consultants who exclusively initiated new projects. A new 'business' grew up alongside the old, and many excellent films were made in the seventies, also films that the cinemas prospered from. Astrid Henning-Jensen's Winter Children -- Vinterbørn (1978) became the biggest box-office hit for years.

The Danish film law (hailed as the world's best) was again revised in 1982, increasing the amount for production. A quarter of this amount was earmarked for films for children. In spite of this, many cinemas closed down in the rural areas, with the result that half of the country's municipalities ended up without a local cinema. As a consequence, The Film Industry's Innovative Committee (FSI), established in 1979, ventured to intensify activities such as the Cinemas' Festival Day, screening sessions, and cultural political work. Today FSI is the organiser of the Copenhagen Film Festival, courses and seminars, cross-country activities with counties, Cinema Club Denmark, the newsletter Cinema News and lately the Cinema School modelled on Britain's Film Education.
 
 Year
Screens
 
Admissions
(x million)
 
1970* 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994
374
359
350
356
367
375
391
420
442
466
475
471
463
453
449
428
406
397
381
357
347
334
315
310
314
23,856
22,132
20,680
18,899
19,221
18,919
18,643
17,129
17,420
17,225
15,493
16,208
14,272
13,825
11,787
11,278
11,355
11,448
9,962
10,255
9,624
9,218
8,648
10,222
10,298 
  
* Source: M. Gyory and G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Brussels 1992. Also: MEDIA Salles, European Cinema Yearbook 1994, Milan 1994. 
 

A profiling attempt of the cine-business became increasingly important when Denmark in 1988 started its second public tv-channel, TV2, featuring many commercial films, sports and quiz shows. In 1989, the film law was again revised with even more money for production of commercial films, without artistic evaluation from film consultants. Two Danish films made it big internationally in the late eighties. In 1988, Gabriel Axel won an Oscar with Babette's Feast (1987) and Bille August won that year's Palme d'Or with Pelle the Conqueror (1987). One year later the latter won an Oscar as well. In 1991, the controversial talent Lars von Trier won the jury's special award with Europe and one year later Bille August won a Palme d'Or again, this time with the Swedish production Good Intentions. This fair wind for Danish film was not, however, manifested politically (subsidy-wise). A so called copy-fund was, however, established in 1989, DKr 1 million administered by the FSI with the purpose of getting more copies of commercially successful films circulated faster, in order to help smaller cinemas. The copy-fund is now administering DKr 2 million.

In 1983, for the first time in their history, the Danish cinemas were organised into one single association, The Association of Danish Cinemas (DBF). Three years later the structure changed again, however, as differences between the biggest, the medium-sized and the smallest were after all too apparent. From 1988, four subdivisions exist, comprising homogeneous cinemas under the umbrella-organisation The Joint Association of Danish Cinemas (still DBF), which, together with the FSI and the distributors' FAFID, established a common office run by a full-time secretariat manager.

Asta NilsenLooking back, the business should have put forward united initiatives a long time ago, in a common fight to survive. But new threats from the electronic multi-media society where the outlets for films are vast, imply that all segments within the business must realise that we all share the same goal: films must be seen at the cinema! But the film industry is and always has been conservatively orientated, based on the old rules of the game, and in the nineties many people (i.e. producers, distributors and the major exhibitors) have furthermore focused on commercial aspects in a time with strong American dominance. The national and European films are, unfortunately, weakly positioned in Denmark, while the political awareness and acceptance of film as a cultural medium are absolutely positive. The last couple of years have, however, shown positive trends within the exhibition sector. The return of the big screens, better comfort and service and last but certainly not least - the increase in ticket sales. But centralisation is growing, with the two main players MGM-Nordisk and Dagmar Scala-Warner. Together they hold 65% of the distribution market, as well as 45,5% of the exhibition market (% admissions). Co-operation between the different segments in the industry must be the mantra of the future.
 

Jens Rykaer
 
 
The author is President of the Film Industry's Innovative Committee / Joint Association of Danish Cinemas (FSI/DBF).
 
Bibliography
Biografteater-foreningerne 1910-1960
B. Jensen, Da Århus var Hollywood, 1969
Dansk Film, Sophienholm 1981
M. Engberg, Dansk Stummfilm I og II, 1977
Gunnar Sandfeld, Den tavse Scene, 1963
N.J. Dinnesen, E. Kau, Filmen i Danmark, 1983
Ebbe Neergaard, Historien om Dansk Film, 1960
Erik Nørgaard, Levende billeder i Danmark, 1971
 

(1) The speed was fixed at 24 frames per second and the soundtrack with a width of 2,5 mm was placed between the picture frame and the right perforation. The 'synchronisation interval' between sound and frame was fixed at 19 and shortly after at 20 frames.

(2) A new verb, named after the Danish officer Schalburg who collaborated with the Germans. The verb was used for secret revenge actions of Nazi collaborators which took place after sabotage actions of the Danish resistance. Where the latter aimed at sabotaging strategical objects like railway stations, their underground opponents 'schalburgtaged' civil objects as revenge.

 

100 years of cinema exhibition in Germany - a historical profile english version
 
100 anni di cinema in Danimarca - un profilo storico
 
Il 7 giugno 1896 furono mostrate, per la prima volta, in Danimarca, delle immagini cinematografiche. Vilhelm Pacht, artista, litografo e produttore di vernici, installò il suo "Panorama" in un padiglione di legno nei pressi del "Mercato del Fieno" (oggi Piazza del Municipio) a Copenhagen, ispirato da un viaggio a Parigi, durante il quale aveva visitato il Cinématographe di Maurice in Boulevard des Capucines. La fama dell'evento raggiunse perfino Amalienborg e, tre giorni dopo, l'intera famiglia reale onorò Pacht di una visita. Gli spettacoli avevano inizio alle ore 14.00, mentre l'ultimo cominciava alle 23.00. Il prezzo del biglietto era di 50 øre per gli adulti e di 25 øre per i bambini. Comunque ben presto l'entusiasmo per la novità si affievolì. Perfino le proiezioni delle prime riprese cinematografiche danesi, BRANDVÆSENET (L'Intervento dei Vigili del Fuoco) e SVANERNE I SORTEDAMSSØEN (I Cigni sul Lago Sortedams), ad opera del fotografo P. Elfelt, il 26 settembre 1897 non riuscirono a catturare interesse.

BoigrafLo sviluppo del settore dell'esercizio cinematografico non si ebbe se non dal 1904, quando Constantin Philipsen creò il primo, grande cinema Kosmorama in Østergade, Copenhagen, il 17 settembre. Questa sala cinematografica offriva 158 posti e 25 minuti di spettacolo. Lo "Svizzero", un elegante uomo in uniforme, con un cappello triangolare, uno stendardo e con una vasta bandoliera sul petto, faceva del suo meglio per invogliare la folla ad entrare. Il pioniere Philipsen sviluppò, nel decennio successivo, un'importante attività. Installò ben 26 Kosmorama nelle città di provincia. Negozi vuoti o magazzini furono considerati, ancora per molti anni, del tutto adatti a fungere da sale cinematografiche. Infine, il 23 aprile 1905, Ole Olsen, ben presto considerato un leggendario imprenditore, creò un cinematografo permanente presso Vimmelskaftet: il Movietheatre di Copenhagen. Søren Nielsen, ex giostraio e allevatore di pollame, fu il terzo pioniere del settore cinematografico. Egli diede vita ad una catena di sale cinematografiche nei sobborghi di Copenhagen, Odense e Aalborg - così come in Norvegia e nei Paesi Bassi! Solo nel 1916 una sala cinematografica acquisì un suo edificio a Copenhagen: il Kino-Teatret a Christianshavn sul Wildersgade.

Come tutte le attività di spettacolo, anche quella cinematografica richiedeva una licenza da parte della polizia - che raramente veniva negata. Perlomeno sino al 1905, quando le autorità cominciarono a stare in guardia nei confronti del nuovo mezzo. Motivo di tale atteggiamento fu il timore della pericolosa influenza dei film. A partire dal 1907, le condizioni per la concessione della licenza divennero più rigide e venne introdotto anche un sistema di censura. I professionisti del settore sembrarono abbastanza soddisfatti per questa situazione di maggior controllo, dal momento che il sistema delle licenze limitava la competizione e quello della censura contribuiva alla legittimazione del cinema agli occhi della borghesia, cioè del pubblico potenziale. Comunque, l'amministrazione arbitraria degli Alti Giurati portò, nel 1910, alla fondazione della prima associazione delle sale cinematografiche nelle province, l'Associazione Danese dei Teatri Cinematografici, e nel 1911 dell'Associazione dei Cinematografi per Copenhagen e dintorni. Nel 1924, l'Associazione Cooperativa dei Cinematografi Danesi, un'organizzazione "ombrello", vide la luce. Aveva lo scopo di trattare con le autorità e con i distributori ed i sindacati ad alto livello. Nel 1931, i distributori organizzarono l'Associazione dei Distributori della Danimarca (FAFID).
 
Nel 1906, il pioniere cinematografico Ole Olsen fondò la Nordisk Film Company, che oggi rimane la più antica casa di produzione in attività. La quantità, la qualità ed i contenuti della produzione degli anni successivi rivelarono il talento di Olsen per l'organizzazione e l'abilità di uomo d'affari nel settore dello spettacolo. Egli ebbe l'opportunità di guadagnare grandi somme grazie a film come il famoso LØVEJAGTEN (La Caccia al Leone) (1907) ed anche grazie a imitazioni di western, a melodrammi, gialli e polizieschi. Olsen attinse anche ai grandi classici della letteratura, da Dickens a Dumas a Shakespeare e Schiller, le cui opere vennero condensate in 5-15 minuti. HAMLET (Amleto) ebbe una durata di 17 minuti. Già nel 1910, la Nordisk Film Company operava attraverso una rete distributiva ad estensione mondiale con filiali a New York, Berlino, Vienna, Londra, San Pietroburgo, Praga etc. Nel periodo 1910-16 vennero prodotti 700 film.

Nordisk StudiosIl 1906 rappresentò una pietra miliare nella storia della produzione cinematografica quando Fotorama, una società di Århus, presentò DEN HVIDE SLAVEHANDEL (La Tratta delle Bianche), caratterizzato da una durata di circa 45 minuti. Il film riscosse un enorme successo e Ole Olsen prese immediatamente ad imitare questo tipo di produzione. I film di maggior durata diedero l'opportunità alle produzioni cinematografiche di avvalersi di attori teatrali di spicco, tra i quali divenne famosa Asta Nielsen. Maggior durata e film migliori significarono anche un cambiamento nelle sale. Per mantenere basso il prezzo del biglietto fu necessario ampliare la capacità, costruendo sale più grandi. Nel 1912, Constantin Philipsen creò, nella vecchia stazione ferroviaria, la più vasta sala cinematografica del nord Europa, con 2 400 posti: il Cinema Palace era nato. Quando venne demolito, Sophus Madsen, un altro pioniere, costruì, nel 1918, un nuovo Cinema Palace (che nel 1981 fu trasformato nel primo multiplex della Danimarca), dove venne proiettato per la prima volta, in quello stesso anno, BIRTH OF A NATION (Nascita di una Nazione) di Griffith. E pure in quell'anno, Philipsen aprì la seconda maggiore sala cinematografica, il Kinopalaeet di Copenhagen, dal cui tetto la Musa dorata del Film di Alex Poulsen risplendeva di luce. L'anno prima il Circus Building aveva incominciato la sua attività di sala cinematografica estiva che durò per circa settant'anni. Nelle province, sale furono rapidamente aperte, a partire dal 1905, a Odense, Århus, Ålborg, Randers, Horsens e Odder. Nel 1906-07 il numero delle sale aumentò di colpo in tutto il paese, in relazione ai capricci del Capo della Polizia locale. Era possibile ottenere una licenza quando erano rispettati tre importanti requisiti: il richiedente non doveva avere alcun precedente penale, doveva godere di un certo grado di stima per assicurare un'attività seria e doveva essere proprietario di tutto lo stabile. Gente appartenente ad ogni categoria lavorativa richiese la licenza cinematografica: dai commercianti di biciclette agli avvocati. Nel primo decennio di questo secolo, 93 sale cinematografiche svolgevano la loro attività nelle province. Perfino nelle città di modeste dimensioni, di 5-6 000 abitanti, era possibile trovare due sale in competizione.

Al termine dell'epoca del cinema muto, l'industria cinematografica danese aveva questa struttura: 1) un settore dell'esercizio che constava di circa 350 sale cinematografiche (la metà delle quali erano trascurabili da un punto di vista economico) regolato da un sistema di licenze, da una tassa sullo spettacolo e dalla censura; 2) un sistema distributivo di 12 società, di cui le più importanti erano 5 di nazionalità americana ed una, Fotorama, danese; e 3) un settore di produzione che constava di 2 società, entrambe in declino, al punto da interrompere la loro attività. Il repertorio - 395 titoli nel 1929 - era dominato dai film americani, che detenevano una quota di mercato del 74%. I film di produzione tedesca detenevano una quota del 20% mentre il restante 6% era da suddividersi tra Gran Bretagna, Francia, Svezia, Unione Sovietica e Danimarca. Tre film di produzione danese uscirono in quell'anno.

La prima presentazione in Danimarca di un sistema sonoro ebbe luogo il 12 ottobre 1923 al Cinema Palace di Copenhagen. Tale sistema venne costruito dai tecnici Axel Petersen e Arnold Poulsen. La dimostrazione, accompagnata da una buona sincronizzazione, fu convincente. Il procedimento si basava sull'attività di due macchine, tra loro collegate, che garantivano immagini e suono sincronizzati. Il suono veniva prodotto da una pellicola sonora ottica. Dopo quattro anni di ricerca, essi scelsero la sincronizzazione basata sul sistema interlock perché garantiva una migliore qualità rispetto a quanto era avvenuto nel caso della combinazione suono-immagini. Gli inventori brevettarono il loro sistema e le maggiori società in Gran Bretagna (British-Gaumont), in Francia (Gaumont) e Germania (Tonfilm AG) lo adottarono.

Petersen & PoulsenIl primo film sonoro danese col sistema combinato fu VE DEN DER LYVER (Guai a chi mente) (1930), un cortometraggio con la stella della commedia degli anni Trenta, Marguerite Viby. Sfortunatamente, Petersen e Poulsen non registrarono in tempo il loro brevetto anche per gli Stati Uniti, dove le società americane avevano già sviluppato loro sistemi e se ne erano assicurate i diritti. Il film parzialmente sonoro di Warner THE JAZZ SINGER fu presentato per la prima volta nel 1927, quando gli inventori danesi visitarono New York. Un anno dopo il mondo vide e udì THE LIGHTS OF NEW YORK, film totalmente parlato. Il pubblico di Copenhagen poté assistere, al cinema Roxy nell'agosto del 1929, a FOX MOVIETONE FOLLIES, che fece il tutto esaurito per mesi.

La lingua inglese non scoraggiò il pubblico. Alcune settimane dopo, il Colosseum proiettò THE SINGING FOOL con sottotitoli in danese mentre SHOW BOAT venne presentato al Cinema Palace.

Il periodo di transizione dal cinema muto a quello sonoro fu problematico per il settore cinematografico. Quale sistema adottare? La guerra per i brevetti infuriò in Danimarca, come in tutto il mondo. Il direttore danese della Warner cercò di imporre il requisito secondo cui gli strumenti non americani dovevano essere valutati ed approvati da un esperto americano. Il risultato più importante che derivò dal dibattito fu l'adozione di uno standard internazionale relativo al suono, tale da permettere la proiezione di tutti i film con tutte le diverse macchine(1). A parte qualche esperimento di doppiaggio, il pubblico danese si abituò ad assistere alle versioni originali con sottotitoli. Un altro aspetto da considerare, che ebbe rilevanza nel periodo di transizione che portò al sonoro, fu quello di tipo puramente estetico. A causa di un processo di produzione per i film sonori più complesso e pesante, l'evoluzione della qualità delle immagini subì una battuta d'arresto, per svilupparsi di nuovo solo grazie alle opere di Orson Welles negli Stati Uniti, del Neorealismo in Italia, della Nouvelle Vague in Francia e dello Junger Deutscher Film in Germania negli anni Settanta e Ottanta.

Il 7 maggio 1931, il primo film sonoro di produzione danese, diretto da George Schnéevoigt e basato su un classico della letteratura nazionale, PRÆSTEN I VEJLBY (Il Vicario di Vejlby), fu proiettato al Kinopalaeet di Copenhagen. Il film divenne un successo in tutto il paese. Il lungometraggio faceva sperare talmente bene che il presidente di una delle associazioni cinematografiche, alla fine del 1932, espresse la sua più viva fiducia nel successo economico del settore dell'esercizio cinematografico. Tale successo fu presto seguito da una serie di film sonori. Palladium adottò il sistema sonoro (ottico) BOFA di Bang e Olufsen nel 1932 e la società presentò il suo primo film totalmente parlato, un remake di un passato successo, FY OG BI: HAN, HUN OG HAMLET (Lui, Lei & Amleto) (1922). Ben presto, farse e commedie musicali superarono numericamente adattamenti letterari di tutto rispetto. Si affermò una sorta di consuetudine nell'accoglienza del film danese: entusiasmo del pubblico contro l'indulgenza o la collera dei critici, per un insieme di film "che in una speculazione sfrontata incoraggiava il gusto più banale".
Anno
Schermi
Presenze
(in milioni)
1950* 1951 1952 1953 1954 1955 1956 1957 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969
447
453
458
459
458
464
465
468
466
465
462
459
452
445
429
413
412
399
395
383
52,163
56,554
57,339
58,990
58,668
54,938
52,096
51,295
49,966
46,662
43,921
41,963
39,256
34,547
33,154
34,040
33,471
29,699
26,800
25,589 
  
* Fonti: M. Gyory and G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Bruxelles 1992. Anche: MEDIA Salles, European Cinema Yearbook 1994, Milano 1994. 
 
 
Gli anni Trenta rappresentarono così il decennio di maggior successo per l'industria cinematografica danese. Il controllo pubblico fu rafforzato al fine di agevolare la diffusione dei film con valori di pubblica utilità. Una nuova legge venne istituita nel 1933. Le società di produzione ebbero allora la possibilità di ottenere una licenza cinematografica. Nordisk Film riuscì a garantirsene due e Palladium, superate alcune difficoltà, aprì il cinema Palladium nel 1938. Le attività di distribuzione e di esercizio non potevano essere svolte dalla stessa società. Il distributore John Olsen entrò perciò nel settore della produzione allo scopo di ottenere una licenza di esercizio. Pur con difficoltà, riuscì nel suo intento e, dopo lo scoppio della guerra, potè aprire il vasto cinema Saga, nel dicembre 1941. Una quarta società ottenne la licenza per il Kinopalaeet, che fu distrutto(2) dai collaborazionisti tedeschi durante la guerra. Quando questo cinema fu ricostruito, ognuna delle quattro società di produzione disponeva di una grande sala nel centro di Copenhagen, dove presentare in prima visione i propri film.

Nel 1938, ci fu una nuova revisione della legge sul cinema. Fu introdotto il Fondo per la Cinematografia. Da quel momento in poi le sale cinematografiche furono tenute al pagamento di una speciale imposta progressiva (dal 20 al 65% sul profitto eccedente le 12 000 corone). Questa tassa non fu applicata alle sale di proprietà delle società di produzione, dal momento che il fine era quello di salvaguardare la produzione di film danesi. D'altra parte, le società erano obbligate a garantire un certo livello quantitativo (3-4 film l'anno) e qualitativo.

Gli anni Trenta costituirono l'età dell'oro del cinema. Sempre più gente andava al cinema e la costruzione e l'ammodernamento delle sale progredivano costantemente. La tassa sullo spettacolo aumentò col passare degli anni. I film danesi detenevano circa il 30% del mercato. Le più importanti dieci sale di Copenhagen si rivelarono delle vere e proprie miniere d'oro, perciò anche i distributori insistettero per aumentare la propria quota di profitti.

HojbroIl 9 aprile 1940, i Tedeschi occuparono la Danimarca. Per l'industria cinematografica, così come per altri settori, questo costituì una minaccia alla produzione e all'importazione. I distributori disponevano di circa 500 titoli in magazzino, cosicché in principio ci furono film in abbondanza, molti dei quali ancora con un buon potenziale di richiamo sul pubblico. L'importazione di film inglesi e americani fu ben presto bloccata e nel dicembre 1940 divenne illegale mostrare film inglesi, mentre una graduale riduzione dei film americani fu decisa nell'inverno del 1941/42. Le repliche francesi furono interrotte all'inizio del 1943. I Tedeschi non tolleravano che non venissero proiettati abbastanza film tedeschi. Fu stabilito che per ogni film proiettato nelle undici sale di prima visione dovesse essere mostrata una produzione tedesca. Le sale di seconda visione invece avrebbero dovuto proiettare, trimestralmente, sei film tedeschi. Per contro, è interessante citare che il film svedese KALLE PÅ SPÅNGEN (La Locanda sulla strada) fu proiettato ininterrottamente per 20 mesi (!) al Nørreport Bio. Le leggi tedesche divennero in sostanza un mezzo di protezione dei film scandinavi. Durante l'occupazione, a dispetto del coprifuoco e delle chiusure periodiche delle sale, le vendite di biglietti crebbero continuamente. Nel 1942 uscirono in Danimarca 19 nuovi film. C'era molta disponibilità di denaro, mentre scarseggiavano i beni di uso quotidiano, cosicché il settore dello spettacolo si trovò in una posizione vantaggiosa. Le società scoprirono che il pubblico acquistava i biglietti anche per assistere alla proiezione di film psicologicamente e socialmente impegnativi ed il dramma di produzione nazionale divenne un nuovo genere. E Carl Th. Dreyer ritornò a lavorare in Danimarca.

Dopo la guerra, si ristabilì la concorrenza internazionale. Nel periodo 1945-48, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti si dividevano il 70% del mercato. Conseguentemente furono introdotte delle modifiche nella legge per la tassa sullo spettacolo. Così, con la crescita continua del numero degli spettatori negli anni Cinquanta, il film danese riconquistò il suo pubblico. La legge del 1949 a sostegno del cinema provocò, paradossalmente, un calo di qualità nei film danesi con la conseguenza che il decennio nel suo complesso fu dominato da una serie di film banali. I costi di produzione furono la principale causa di questo. La domanda di "puro divertimento" si presentava assai elevata. Alla base di tale ricerca di evasione ci furono le crisi economiche, l'industrializzazione, la Guerra Fredda, la Guerra di Corea e la minaccia delle bombe atomiche.

Nel 1953 il numero degli spettatori del cinema toccò il record di quasi 59 milioni di biglietti venduti, ma dalla metà degli anni Cinquanta la frequenza diminuì. L'incremento del numero di possessori di televisori, a partire dal 1954 (il 10 ottobre 1958 apparve in televisione il primo film danese: MANIA), l'aumento del tempo libero e della mobilità, il successo del campeggio, così come la scuola serale ed il boom industriale, modificarono le abitudini della gente ed il consumo di spettacolo. In particolar modo furono colpiti i film stranieri, tanto che il blocco americano del 1955-58, collegato alla domanda di un canone di noleggio più elevato, finì per risultare una protezione indiretta dei film nazionali.
 
Per i produttori, che dovevano sostenere maggiori costi di produzione (per il colore, per la proiezione su schermi di maggiori dimensioni), questo declino continuò durante gli anni Sessanta e l'abisso tra i critici con pretese artistiche e i produttori divenne ancora più profondo nel periodo in cui i capolavori giapponesi, la Nouvelle Vague dalla Francia e Ingmar Bergman, con DET SJIUNDE INSEGLET (Il settimo sigillo), arrivarono in Danimarca.

Il sostegno dello stato dovette essere decisamente rafforzato, cosa che avvenne nel 1964 grazie ad una nuova legge sulle sale cinematografiche e sui film. Non vennero introdotti sostanziali cambiamenti rispetto alla legge del 1938, ma la tassa sullo spettacolo fu sostituita da un sostegno alla qualità finanziato dalla combinazione di un fondo per la cinematografia e di una tassa del 15% sul biglietto. Parallelamente ai film così sovvenzionati, i produttori continuarono a mettere sul mercato una serie di film pornografici, decisamente lucrativi (soft porno per l'esportazione) che raggiunsero l'apice durante gli anni seguenti all'abrogazione della censura per gli adulti avvenuta nel 1969. In breve, si può dire che la produzione cinematografica non fosse più in grado di sopravvivere solamente con i propri mezzi. Nel 1972 il numero degli spettatori era diminuito di quasi due terzi rispetto a quello della metà degli anni Cinquanta. Ne conseguì una seria crisi. Il numero delle sale cinematografiche scese a 350: quindici anni prima erano 460. In particolar modo dovettero soccombere le sale cinematografiche dei centri minori. Nelle grandi città, le sale resistettero ma necessitavano comunque di essere ristrutturate. Il sistema delle licenze si rivelò un fattore ostacolante: le licenze non potevano essere ereditate e bloccavano l'investimento. Nel 1972, fu sancita una nuova legge sul cinema. La gestione delle sale cinematografiche fu liberalizzata, furono abolite le tasse sui biglietti mentre i sussidi per la produzione di film vennero inclusi nel budget amministrato dal nuovo Istituto per la Cinematografia.
 Anno
Schermi
 
Presenze
(in milioni)
 
1970* 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994
374
359
350
356
367
375
391
420
442
466
475
471
463
453
449
428
406
397
381
357
347
334
315
310
314
23,856
22,132
20,680
18,899
19,221
18,919
18,643
17,129
17,420
17,225
15,493
16,208
14,272
13,825
11,787
11,278
11,355
11,448
9,962
10,255
9,624
9,218
8,648
10,222
10,298 
  
* Fonte: M. Gyory and G. Glas, Statistics of the film industry in Europe, Bruxelles 1992. Anche: MEDIA Salles, European Cinema Yearbook 1994, Milano 1994.  
 
 
La liberalizzazione portò immediatamente Preben Philipsen, figlio del pioniere Constantin, a costituire una catena di sale cinematografiche, venduta poi nel 1976 alla casa editrice Lademann, e più tardi ceduta, tra gli altri, a Henrik Sandberg che controllava le sale più remunerative di Copenhagen durante gli anni Ottanta. Comunque, quelle sale in seguito dovettero chiudere, ad eccezione del famoso Imperial, ora di proprietà di Nordisk Film. Le vaste sale "vecchio stile" furono ristrutturate come multisale - la prima delle quali fu ABC&D nel 1972. La centralizzazione era iniziata sul serio. Per quanto riguarda la produzione, nuovi produttori indipendenti cominciarono a cooperare con consulenti cinematografici autonomi dell'Istituto per la Cinematografia per far partire nuovi progetti. Un nuovo "business" crebbe parallelamente al vecchio, e molti film eccellenti furono prodotti negli anni Settanta - anche film grazie ai quali le sale poterono prosperare. VINTERBØRN (Nati d'inverno) (1978) di Astrid Henning-Jensen rimase, per anni, il film dal maggior incasso.

La legge cinematografica danese (considerata come la migliore al mondo) fu rivista nuovamente nel 1982: fu incrementato l'ammontare del sostegno alla produzione. Un quarto di tale ammontare fu destinato ai film per bambini. Nonostante questo, molte sale vennero chiuse nelle zone rurali, con la conseguenza che metà dei comuni del Paese si ritrovarono senza un cinema locale. Di conseguenza, il Comitato Innovatore dell'Industria Cinematografica (FSI), costituito nel 1979, si impegnò a promuovere attività come la Giornata della Festa del Cinema, presentazione di film e iniziative di politica culturale. Oggi FSI è l'ente organizzatore del Copenhagen Film Festival, di corsi e seminari, di attività concertate con le amministrazioni locali di tutto il paese, del Cinema Club di Danimarca e, ultimamente, del programma Cinema-Scuola istituito sul modello dell'esperienza britannica di Film Education. Pubblica, inoltre, il bollettino d'informazione Cinema News.

L'impegno per promuovere l'attività cinematografica divenne ancora più importante a partire dal 1988 quando la Danimarca si dotò del secondo canale televisivo pubblico, TV2, che diffondeva molti film commerciali, sport e quiz. Nel 1989, la legge cinematografica fu nuovamente rivista per garantire maggior sostegno alla produzione di film commerciali, senza che fosse necessaria la valutazione artistica da parte di consulenti cinematografici. Due film danesi ottenero un successo internazionale, alla fine degli anni Ottanta. Nel 1988, Gabriel Axel vinse un Oscar con BABETTES GAESTEBUD (Il pranzo di Babette) (1987) e Bille August vinse la Palma d'Oro di quello stesso anno con PELLE EROBREREN (Pelle alla conquista del mondo) (1987). Un anno dopo, quest'ultimo vinse anche un Oscar. Nel 1991, il dibattuto talento Lars von Trier vinse il premio speciale della giuria con EUROPA (Europa) e, un anno più tardi, Bille August vinse di nuovo la Palma d'Oro, questa volta con la produzione svedese DEN GODA VILJAN (Le migliori intenzioni). Questo vento favorevole per il film danese non spirò comunque per quel che riguardava il supporto fornito a livello pubblico. Un fondo di sostegno alla distribuzione di copie fu, comunque, costituito nel 1989. FSI iniziò ad amministrare un fondo dotato di un milione di corone per produrre più copie di film di successo commerciale affinché circolassero più velocemente, arrivando alle sale cinematografiche dei centri minori. Il fondo è dotato ora di 2 milioni di corone.

Asta NilsenNel 1983, per la prima volta nella loro storia, le sale cinematografiche danesi si organizzarono in un'unica associazione, DBF. Tre anni più tardi la struttura fu nuovamente modificata, dal momento che le differenze tra i maggiori, i medi ed i piccoli esercenti erano comunque troppo evidenti. A partire dal 1988, esistono quattro comparti, che comprendono esercizi di taglia omogenea appartenenti ad un'organizzazione "ombrello", la Federazione delle Sale Cinematografiche Danesi (tuttora DBF) che, unitamente alla FSI e alla FAFID, che riunisce i distributori, ha istituito un segretariato comune. Guardando al passato, appare evidente che il settore cinematografico avrebbe dovuto presentare iniziative congiunte da molto tempo, in una battaglia comune per la sopravvivenza. Ma nuove minacce provenienti dalla società elettronica multimediale, in cui gli sbocchi per i film sono assai numerosi, implicano che tutti i segmenti dell'industria cinematografica si rendano conto del fatto di condividere lo stesso obiettivo: i film devono essere visti al cinema! Ma l'industria cinematografica è, ed è sempre stata, orientata in modo conservatore, basata su vecchie regole di gioco. Negli anni Novanta, molti operatori (cioè produttori, distributori e la maggioranza degli esercenti) si sono ulteriormente concentrati sugli aspetti commerciali in un periodo di netta dominazione del mercato da parte dell'industria americana. I film europei e nazionali, sfortunatamente, hanno una debole posizione in Danimarca, mentre la consapevolezza politica dell'importanza del film come mezzo culturale è un fatto acquisito. L'ultimo paio d'anni ha mostrato tendenze positive all'interno del settore dell'esercizio: il ritorno del grande schermo, miglior confort e migliori servizi e, da ultimo, ma non per questo meno importante - l'aumento delle vendite dei biglietti. Ma la concentrazione si sta sviluppando, in particolare con i due maggiori produttori MGM-Nordisk e Dagmar Scala-Warner. Insieme essi detengono il 65% del mercato della distribuzione ed il 45,5% di quello dell'esercizio (come percentuale di spettatori). La cooperazione tra i diversi segmenti dell'industria dovrà essere il mantra del futuro.
 
 

Jens Rykaer
 
L'autore è il Presidente del Comitato Innovatore dell'Industria Cinematografica / Federazione delle Sale Cinematografiche Danesi (FSI/DBF).
 

Bibliografia
 
Biografteater-foreningerne 1910-1960
B. Jensen, Da Århus var Hollywood, 1969
Dansk Film, Sophienholm 1981
M. Engberg, Dansk Stummfilm I og II, 1977
G. Sandfeld, Den tavse Scene, 1963
N. J. Dinnesen, E. Kau, Filmen i Danmark, 1983
E. Neergaard, Historien om Dansk Film, 1960
E. Nørgaard, Levende billeder i Danmark, 1971

(1) La velocità era fissata in 24 fotogrammi al secondo e la colonna sonora, caratterizzata da un'ampiezza di 2,5 mm, era collocata tra il fotogramma dell'immagine e la dentellatura destra. "L'intervallo di sincronizzazione" tra suono e fotogramma fu fissato a 19 e dopo qualche tempo a 20 fotogrammi.

(2) Il danese utilizza il verbo "schalburgtare", neologismo creato dal nome dell'ufficiale danese Schalburg che collaborò con i Tedeschi. Il verbo veniva usato per le azioni segrete di rappresaglia messe in atto dai collaborazionisti a seguito dei sabotaggi della resistenza danese. Mentre la resistenza mirava a sabotare obiettivi strategici come le stazioni ferroviarie, i suoi avversari segreti "schalburgtavano" per vendetta obiettivi civili.