*** |
|
Dalla nona edizione del corso Amsterdam - aggiornamento quotidiano - |
|
Oggi, 29 agosto, l'EYE Film Institute di Amsterdam apre le sue porte per accogliere i partecipanti alla nona edizione del corso DigiTraining Plus.
La sala 3 ospiterà i messaggi di benvenuto degli organizzatori e dei partner di MEDIA Salles fra cui Ido Abram, direttore della comunicazione dell'EYE Film Institute, Ron Sterk, direttore di NVB, l’associazione degli esercenti olandesi, e di Cinema Digitaal, e Dominique van Ratingen, responsabile del MEDIA Desk Nederland. Mike Vickers, in rappresentanza del Comitato Esecutivo di MEDIA Salles, introdurrà i partecipanti nello spirito del corso: “Alle nuove tecnologie devono corrispondere nuove idee e un nuovo modo di proporre l’esperienza cinematografica”.
La prima di queste significative locations ad essere esplorata dal gruppo di partecipanti al DigiTraining, sarà proprio la nuova sede dell'EYE Film Institute, dove l'innovazione si pone al servizio della cultura audiovisiva nazionale e internazionale valorizzando la sua collezione. La giornata si chiuderà con la proiezione di 14 cortometraggi sperimentali selezionati e presentati da Thomas Scholz, Project Manager di CineGrid, società con sede ad Amsterdam che distribuisce contenuti digitali alternativi di alta qualità. Le opere in programma sono infatti realizzate in 4K e rappresentano un saggio di ciò che si può produrre sfruttando le potenzialità artistiche dell'altissima definizione di questo emergente formato digitale. |
|
|
|
![]() |
MEDIA Salles |